.Cellular3g.

Tutto quello che c'è da sapere su cellulari e smartphone di ultima generazione!Schede tecniche, discussioni, suggerimenti e tanto altro!
-NEW- Stiamo lavorando su una nuova categoria dedicata ai Sistemi Operativi dei cellulari, e sulla categoria CHEAP riservata agli smartphone di fascia economica -NEW-

domenica 6 giugno 2010

E' arrivato un nuovo forum dedicato ai cellulari

Ecco il nuovo forum dedicato ai cellulari di terza generazione


Piano piano cercherò di creare tante sezioni trattanti diversi argomenti :
  • Aiuto, assistenza, domande e curiosità sui cellulari Nokia
  • Symbian 5th edizione
  • Giochi e applicazioni
e tanto tanto altro ancora! Tutto dipende anche da voi! Non avrete spam indesiderato, email fastidiose, il forum sarà un luogo per chiedere aiuto e scambiare opinioni, leggere recensioni e guide e quant'altro!

CERCO AMMINISTRATORI E MODERATORI! Da solo mi è un po' difficile organizzare il tutto, sia per questioni di tempo, sia per questione di "quantità" di argomenti. Se credete di avere una buona conoscenza del mondo dei cellulari (in particolare su iphone, samsung, Sistema Operativo Android, ma anche altro!) contattatemi via email (daeron87@yahoo.it).

venerdì 21 maggio 2010

Display : resistivo VS capacitivo

Ormai si sa, la tecnologia resistiva nei display è diventata obsoleta, molto meglio il capacitivo! Ma ne siamo così sicuri? Secondo me possiamo dare qualche punto a favore del display resistivo che non è poi così tanto male. (Se non sapete di cosa sto parlando, date un' occhiata al post 'dizionario' di questo blog : http://cellular3g.blogspot.com/2010/04/utility-dizionario.html).
Facciamo un riepilogo di pregi e difetti di entrambi :

DISPLAY RESISTIVO:
Vantaggi
  • Un cellulare con schermo resistivo ha un costo più contenuto rispetto ad uno con schermo capacitivo
  • Si può utilizzare con qualsiasi dispositivo di puntamento (dito, plettro, pennino e quant'altro)
  • Buono per la scrittura manuale presente in alcuni dispositivi Symbian
  • Più accurato e preciso dello schermo capacitivo (in una pagina web con scritte minuscole è più facile selezionare quest'ultime con un pennino piuttosto che con il dito)
Svantaggi
  • Non risponde al tatto allo stesso livello del capacitivo
  • Il Multitouch (ancora) non è disponibile
  • Bisogna applicare un po' di pressione sul display per selezionare
  • Visibilità ridotta dovuta al riflesso quando il cellulare è sotto la luce diretta del sole
DISPLAY CAPACITIVO
Vantaggi
  • Buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole
  • Poco affetto da sporcizia, polvere ecc.
  • Multitouch presente
  • Basta strisciare delicatamente il dito senza effettuare alcuna pressione sullo schermo per selezionare
  • Risponde meglio al tatto
Svantaggi
  • Si può utilizzare soltanto il dito per selezionare (con una percentuale del 5% di umidità sulla pelle, citazione irrilevante ma necessaria)
  • Più costoso in quanto prodotto con materiali migliori
  • Non molto accurato
Insomma tutte e due le tecnologie hanno i loro vantaggi e svantaggi, non c'è un vero e proprio "vincitore" tra i due.

martedì 27 aprile 2010

LG 505 Pathfinder

Oggi vi parlo di LG 505 pathfinder. A mio parere è uno dei migliori smartphone touchscreen che la LG ha prodotto ultimamente. Facciamo una breve panoramica delle caratteristiche di questo terminale : UMTS HSDPA, quad-band, display da 3'', fotocamera da ben 5 megapixel con autofocus e flash, fotocamera secondaria per le videochiamate, memoria interna da 38 megabyte espandibile fino a 8 gigabyte tramite microSD, wi-fi, USB e antenna gps integrata. Direi un telefono abbastanza completo! Design elegante e le solite funzionalità che la LG è abituata ad offrirci, tra le quali la possibilità di inserire comodi widget sul desktop. Un aspetto interessante è quello che riguarda la multimedialità, il telefono infatti dispone di un lettore multimediale, quindi audio e video giù a manetta, avremo in tasca un perfetto lettore musicale oltre che un telefono raffinato. Anche il display è accattivante, con 256'000 colori per una risoluzione di 240 x 400 pixel. La fotocamera a 5 megapixel con autofocus e flash parla da sola non c'è bisogno che aggiungo altro. Altro aspetto che aggiunge un vantaggio a questo telefono è, come già anticipato prima, l'antella gps integrata per poter andare dove vogliamo con il navigatore satellitare senza aver paura di smarrirci per strada. Il prezzo si aggira attorno ai 180 / 200 euro (per ora), cifra che comunque a mio parere è ben spesa per un terminale del genere

lunedì 26 aprile 2010

Samsung S5230


Altro cellulare che ho voluto inserire quest'oggi nella categoria 'cheap' di questo blog è il : Samsung S5230.
Categoria cheap, di certo non vuol togliere nulla a questo smartphone abbastanza completo ed elegante. Ideale per chi guarda al design e a delle funzionalità non proprio da 'smanettoni', questo telefono è un quad-band, ha un touchscreen resistivo, display da 3,2'', bluetooth, fotocamera da 3,2 megapixel e memoria espandibile fino a 8 giga tramite microSD. Disponibile in 3 colori : bianco, nero e rosa. Desktop a 3 pagine scorrevoli personalizzabile con numerosi widget. Un buon acquisto per chi non ha grosse pretese ma si vuole concedere comunque un buon cellulare.
Il prezzo, abbastanza abbordabile direi, si aggira attorno ai 100 euro.

CECT e ANYCOOL i 'cinafonini'

Ultimamente si stanno diffondendo sempre di più i cinafonini, in particolare quelli di marca CECT, la quale propone fedeli (?) imitazioni di telefonini di altre marche. Ma la domanda che chi ha intenzione di acquistare questi telefonini si pone è : conviene davvero!?
E soprattutto, vale la pena spendere di meno per un' imitazione se poi non è proprio così ben riuscita?
Su eBay ormai vi sono decine di aste e "compralo subito" che consentono di acquistare uno di questi telefoni a cifre piuttosto contenute, si parla di un minimo di 50 euro fino ad arrivare ai 130 su per giù. A vederli sembrano proprio come gli originali, cect i9 (come un iPhone), n97, n900, 5800, omnia...E tanti altri.
Spesso e volentieri però, stando a sentire chi ha acquistato uno di questi terminali, sono saltate fuori brutte sorprese o la qualità del telefono non ha proprio soddisfatto le aspettative. Wifi che non prende proprio benissimo, traduzione in italiano del menù e del software non proprio corretta, guasti improvvisi, surriscaldamento eccessivo del telefono, altoparlanti di bassa qualità, ricezione scarsa..
Diciamocelo onestamente, se vogliamo fare bella figura davanti ai nostri amici e sfoggiare un telefonino all'ultima moda forse non è proprio questo il modo adatto per farlo. Già il fatto che nella confezione si trovano 2 batterie, lascia pensare..In caso di guasto o rottura è molto probabile (non parlo di certezza in quanto - fortunatamente - non ho avuto modo di dover mandare un cinafonino in assistenza dato che non mi è nemmeno passato per l'anticamera del cervello l'idea di acquistarne uno) che non si trovino numerosi centri che accettano la riparazione di questi terminali.
Che dire poi di applicazioni e giochi, se comprate un cect i9 con l'idea che poi troverete un appstore da cui scaricare centinaia di applicazioni come per l'iPhone vi sbagliate.
Non tutto però è cosi negativo. C'è chi comunque rimane soddisfatto dall'acquisto: il touchscreen è decente, in molti cinafonini si possono utilizzare 2 sim contemporaneamente il che è comunque un bel vantaggio, la batteria dura abbastanza e il prezzo è abbordabile. Resta comunque il fatto che un CECT n97 non può reggere il confronto con "l'originale" nokia n97, questo credo sia abbastanza ovvio.
Insomma, ancora una volta ci tengo a precisare che queste sono opinioni soggettive, condivisibili o no, non ho voglia di fare nè buona nè cattiva pubblicità a nessuno..Se vi va esprimete le vostre opinioni in merito lasciando un commento!

Nokia n900, il 'pc tascabile'


Uno dei prodotti sicuramente tra i più affascinanti usciti di recente dalla Nokia è l' n900. Di cose da dire a proposito di questo smartphone ce ne sono davvero tante! E' un terminale dotato praticamente di tutto. Ora non sto a elencarvi tutte le voci della scheda tecnica, ma vi assicuro che non manca nulla. Touchscreen resistivo con tastiera qwerty estesa, 2 altoparlanti stereo, connettività USB, Wifi, bluetooth e IRDA per scambiare i dati in qualsiasi modo vogliate. Operatività Quad-Band HSPA per navigare su internet ad alta velocità, e già perchè questo più che un telefono è un vero e proprio pc tascabile. Progettato per essere usato principalmente in maniera landscape, ovvero in posizione orizzontale, questo cellulare monta un Sistema Operativo MAEMO 5 della Linux davvero molto efficiente. La memoria interna è da ben 32 gigabyte, PIU' uno slot per microSD, quindi spazio per qualsiasi genere di dati ce n'è a sufficienza!
Grafica davvero ottima grazie all'ampio display da 3,5'' e all'acceleratore grafico 3D, e desktop panoramico con 4 sfondi. Sarà possibile quindi scorrere tra essi e personalizzarli con widget e applicazioni varie per averli sempre in primo piano.
Gps assistito, fotocamera da 5 megapixel con doppio flash led e autofocus..Queste e tante altre sono le caratteristiche presenti nella scheda tecnica di questo terminale.
Vi rimando ai dettagli sul sito ufficiale a questo link :

domenica 25 aprile 2010

Samsung S3650 Corby



Colorato e compatto, Samsung Corby è un cellulare per chi non ha particolari esigenze di funzionalità ma vuole stare al passo coi tempi e concedersi un cellulare touchscreen (con tastiera qwerty estesa) originale e dal design dai colori vivi e brillanti. Connettività EDGE/GPRS, fotocamera da 2 megapixel, leggero ed economico! Queste sono le caratteristiche del cellulare, accompagnate da comodi widget visualizzabili sul display per aggiornare il proprio stato sui servizi di social networking come Facebook, Myspace e Twitter!
Disponibile in vari colori.

Sito ufficiale :