.Cellular3g.

Tutto quello che c'è da sapere su cellulari e smartphone di ultima generazione!Schede tecniche, discussioni, suggerimenti e tanto altro!
-NEW- Stiamo lavorando su una nuova categoria dedicata ai Sistemi Operativi dei cellulari, e sulla categoria CHEAP riservata agli smartphone di fascia economica -NEW-

sabato 17 aprile 2010

Utility - Dizionario

-ATTENZIONE: Aggiornamenti in corso-

Non so se questo post possa risultare interessante..Ma forse per chi non mastica bene alcuni termini utilizzati in questo blog e in generale quando ci si reca in un qualsiasi negozio di cellulari, può risultare utile sapere il significato di alcune cosette.

  • accelerometro : sensore in grado di rilevare e/o misurare l'accelerazione e l'inclinamento. Si ritrova negli apparecchi portatili (smartphone e alcune consolle di gioco come la Nintendo Wii) allo scopo di ruotare automaticamente l'orientamento della visualizzazione sul display (da portrait a landscape).
  • bluetooth : specifica per reti personali senza fili, la quale fornisce un metodo standard e gratuito per scambiare informazioni e dati attraverso una frequenza radio a corto raggio.
  • gps : sistema di posizionamento su base satellitare (per poter utilizzare le mappe e il navigatore satellitare in pratica)
  • a-gps: Assisted-gps, è un sistema che consente di abbattere i tempi necessari alla prima localizzazione durante l'uso di un terminale GPS (richiede una connessione dati)
  • instant messaging : Messaggistica instantanea, sistema di comunicazione che consente di scambiare informazioni in tempo reale (es: MSN)
  • landscape : modalità orizzontale del display, ottenuta grazie all'utilizzo dell'accelerometro con la rotazione del telefono
  • sensore di prossimità : piccolo sensore che rileva la vicinanza del volto al telefono mentre si sta effettuando una chiamata. Mette in standby il display per il risparmio energetico e si disattiva automaticamente quando si allontana il volto dal telefono.
  • sistema operativo : 'base' su cui si appoggiano i vari software installati sul telefono
  • social network : piattaforma online che offre la possibilità di creare reti o relazioni sociali attraverso il Web (Facebook, Twitter..)
  • tastiera qwerty : tastiera estesa che comprende tutte le lettere, numeri, e simboli tipici di una normale tastiera per PC.
  • touchscreen : schermo privo di tasti fisici con il quale si può interagire mediante le dita o altri oggetti ('pennino')
  • touchscreen capacitivo : touchscreen che genera un flusso di elettroni attraverso la superficie del display. Non è necessario utilizzare un pennino e basta anche solamente sfiorare il display con le dita.
  • touchscreen resistivo : touchscreen che sfrutta la pressione fisica delle dita o di un altro oggetto (pennino o plettro). Tecnologia più vecchia rispetto al capacitivo
  • Wi-fi : rete locale senza fili, consente la navigazione sul Web senza dover ricorrere alle connessioni wap, gprs ecc.
standard di telefonia mobile :
  • GSM : standard di seconda generazione (2g) più diffuso
  • Gprs : evoluzione del GSM, consente il trasferimento di dati ad una velocità maggiore (40 Kb/s)
  • EDGE : evoluzione del Gprs. Con l'EDGE la velocità di trasmissione dati passa dai 40 Kb/s del GPRS a 200 Kb/s, 5 volte superiore
  • UMTS : standard di terza generazione (3g) , velocità più elevate (può raggiungere i 7,2Mbit/s)
  • HSDPA : protocollo dello standard UMTS, ancora più veloce (può raggiungere i 14 Mbit/s)

(fonti : http://it.wikipedia.org)

Nessun commento:

Posta un commento