.Cellular3g.

Tutto quello che c'è da sapere su cellulari e smartphone di ultima generazione!Schede tecniche, discussioni, suggerimenti e tanto altro!
-NEW- Stiamo lavorando su una nuova categoria dedicata ai Sistemi Operativi dei cellulari, e sulla categoria CHEAP riservata agli smartphone di fascia economica -NEW-

venerdì 16 aprile 2010

SonyEricsson X10


Sfogliando il volantino di un noto negozio di elettronica di consumo, non ho potuto fare a meno di notare il nuovo gioiellino della Sony Ericsson : X10.
La concorrenza nel mondo degli smartphone è in continuo aumento e oramai quasi tutte le migliori case produttrici di cellulari stanno sfornando cellulari sempre più performanti e simili tra loro. A volte questo ci rende quasi indecisi su quale cellulare buttarci! Beh, spero che con i post inseriti in questo blog vi posso essere d'aiuto!
Questo device monta un Sistema Operativo Android 1.6 (già sperimentato e collaudato anche da altre case produttrici e su cui farò qualche approfondimento nelle prossime settimane), processore da 1Ghz, ha un display touchscreen da 4'', wi-fi, bluetooth e gps, Memoria interna un po' scarsina (1 solo Gigabyte) ma comunque espandibile fino a 16Gbyte con una microSD, connessione HSPA e udite udite : una fotocamera da ben 8,1 MegaPixel!!

Tra le funzioni :
una molto interessante è il TIMESCAPE, ovvero il raggruppamento delle applicazioni e widget dedicati al social networking (Twitter, Facebook, e-mail, messaggi...), in modo tale che non si dovranno aprire un sacco di applicazioni per vedere gli ultimi stati e aggiornamenti dei vostri account.
Android Market : Per scaricare giochi e applicazioni e personalizzare il terminale (proprio come fanno appstore e Ovistore rispettivamente per iPhone e dispositivi Nokia).
Mediascape : Per poter accedere velocemente ai contenuti multimediali presenti sul telefono (foto, musica, video) e in rete (Youtube e quant'altro).

Dando un' occhiata alla scocca, si può notare che un po' richiama l'ultimo arrivato (per ora) di casa Nokia, il famigerato X6, e direi che anche come prezzo siamo lì. Infatti questo cellulare richiede un sostanzioso sforzo economico (per ora il prezzo si aggira intorno ai 500€). Sta a voi valutare comunque se il rapporto qualità/prezzo è valido o meno. Non ho avuto la possibilità di testarlo, ma la prima impressione che questo terminale dà è quella di un dispositivo comunque molto completo. Ogni vostra opinione è ben accettata! Quindi se volete commentate pure!

Sito ufficiale per ulteriori informazioni :

Nessun commento:

Posta un commento